LE NOSTRE PISTE
MALGA MOSCA OVEST
Bellissimo anello appena ondulato, ideale per il riscaldamento degli atleti e per la passeggiata dei principianti, privo di discese o salite impegnative.
DIFFICOLTA’: FACILE
CAMPOSCUOLA MALGA MOSCA OVEST
DIFFICOLTA’: FACILE
CAMPOROSSIGNOLO
E’ il percorso principale che porta in una bellissima e soleggiata vallata fra ampie radure e boschi imponenti. Il dislivello davvero poco significativo lo rende accessibile anche a coloro che indossano gli sci la prima volta. E’ la meta preferita delle numerose scolaresche che trascorrono la giornata sulla neve e che qui si fermano per riposare e consumare la colazione. Panchine e sdrai sono a disposizione per assicurare ai fondisti relax ed abbronzatura.
DIFFICOLTA’: FACILE
VARIANTE BOCCHETTA
Variante che si snoda nel bosco di abeti attraverso slarghi sempre baciati dal sole.
DIFFICOLTA’: FACILE
VARIANTE FAGANELLO
Percorso un po’ più impegnativo e tecnico, dedicato a coloro che vogliono esprimere tutto il loro potenziale sugli sci. Ottima pista di allenamento per gli atleti dove, inoltre, possono affinare la loro tecnica.
DIFFICOLTA’: FACILE
VARIANTE POZZA
E’ la pista più “nordica”. L’ambiente è suggestivo, il silenzio è assoluto, in un susseguirsi di calme ondulazioni da accarezzare con gli sci; qui la neve diventa un libro su cui gli animali, volpi, lepri, ermellini, scoiattoli ed anche uccelli, scrivono le loro impronte.
DIFFICOLTA’: MEDIA
LARGO BIANCO
Per gli amanti delle ciaspole è stato predisposto il nuovo percorso “Largo Bianco”; partenza dal Centro Fondo con una salita abbastanza impegnativa nel bosco (non battuta meccanicamente) per proseguire in falsopiano attraverso una faggeta, cosa abbastanza insolita per l’Altopiano, per sfociare infine nella valle di Camporossignolo con ritorno su percorso parallelo alla pista di sci.
Presentazione
In località Fontanella di Lusiana, quota 1060 m, ad
appena 4,5 km da Asiago, il capoluogo dell'Altopiano dei 7 Comuni vicentini,
definito "il più luminoso d'Italia".
Oltre 30 chilometri di piste, sempre in condizioni ottimali con qualsiasi
condizione meteo, che si snodano tra boschi, vallate e radure, preparati per
la tecnica classica e per lo skating.
È luogo ideale per le famiglie con bambini e per i principianti, che qui possono
trovare ben 12 km di piste veramente facili e divertenti!
La struttura offre Scuola Sci, percorsi per ciaspole e nordic walking ed è
compresa nel circuito del Supernordicskipass.
È dotata di noleggio sci e ciaspole, spogliatoio, sala relax e colazioni,
ski service e sciolinatura, ampio parcheggio e solarium presso la malga Camporossignolo
(a 3 km dalla partenza delle piste).
Inoltre, si trovano adiacenti bar e ristorante.
Panorami bellissimi, ambienti suggestivi e foreste di larici ed abeti, ambienti
integri ed incontaminati circondano questa oasi del fondo, gestita sapientemente
dalla pluricampionessa italiana di sci, nonché Azzurra di atletica leggera,
Sonia Basso, con la collaborazione del giovanissimo Sebastiano Pozza, ex atleta
Nazionale, maestro di sci associato alla Scuola Sci Kaberlaba Asiago, che
affianca Sonia nelle lezioni di sci e all'accompagnamento delle scolaresche
e del nipote Massimo e del fratello Cristiano, responsabili della battitura.
I NOSTRI SERVIZI
-
Il Centro Fondo dispone di Maestri di Sci, di un fornito noleggio con sci riservati sia ai principianti sia agli amanti dello Skating, spogliatoi, servizio sciolinatura e paraffinatura.
-
Noleggio di ciaspole e bastoncini
-
Ristorante
-
Bar
-
Ampio parcheggio
-
Per tutti i fondisti è disponibile, gratuitamente, una accogliente sala riscaldata per un piacevole momento di relax e una allegra chiacchierata con i compagni di fatica magari sorseggiando una bevanda ristoratrice.
IL DIRETTORE: SONIA BASSO
